sintetico o legno?
Moderatore: libellule
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 21
- Iscritto il: gio 19 giu 2014, 10:36
- 6
- Località: Torino
- Età: 32
sintetico o legno?
Ciao a tutti, volevo un parere tecnico pratico sulla scelta d'acquisto di una carabina con calcio in legno o sintetico ... La carabina scelta è una hw977 full, in futuro vorrei iniziare a praticare il ft con quest'arma...
Sono indeciso appunto sul calcio.
Grazie per l'aiuto nella scelta
Sono indeciso appunto sul calcio.
Grazie per l'aiuto nella scelta
Re: sintetico o legno?
Senza ombra di dubbio... LEGNO!!!
La cosa migliore che puoi fare è provare entrambe le versioni e scegliere quella con la quale ti trovi più comodo, la versione T in legno ha il calciolo regolabile.
La calciatura polimerica non mi piaceva sia a livello epidermico che come bilanciamento, difatti l'ho subito venduta... De gustibus!

La cosa migliore che puoi fare è provare entrambe le versioni e scegliere quella con la quale ti trovi più comodo, la versione T in legno ha il calciolo regolabile.
La calciatura polimerica non mi piaceva sia a livello epidermico che come bilanciamento, difatti l'ho subito venduta... De gustibus!
- libellule
- Moderatore Globale
- Messaggi: 10304
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
- 8
- Località: Forlì
- Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5
-Valtro 92 4.5
-Hatsan BT65 5.5
-AGT Vulcan 5.5
-...... cal. 25.
FUOCO
-CZ 455 Varmint
-Beretta 1934 cal. 7.65 - Età: 55
Re: sintetico o legno?
Come ti ha detto Enrico, la scelta del materiale con cui è realizzata la calciatura è puramente soggettiva e dipende dall'uso che se ne vuol fare.
Sicuramente la calciatura in polimero ha il vantaggio di abbassare il prezzo dell'arma, è resistente a botte abrasioni ecc e pesa qualcosina in meno di quella lignea.
Lo svantsggio è che è, almeno x mio gusto, piu' brutta e sbilanciata (la sbilanciatura non è soggettiva).
Se dovessi comperare io la 977 (io la possiedo ...ha la calciatura in legno), come ti hasuggerito Enrico, opterei x la bellissima versione Tumbhole in legno di faggio.
Sicuramente la calciatura in polimero ha il vantaggio di abbassare il prezzo dell'arma, è resistente a botte abrasioni ecc e pesa qualcosina in meno di quella lignea.
Lo svantsggio è che è, almeno x mio gusto, piu' brutta e sbilanciata (la sbilanciatura non è soggettiva).
Se dovessi comperare io la 977 (io la possiedo ...ha la calciatura in legno), come ti hasuggerito Enrico, opterei x la bellissima versione Tumbhole in legno di faggio.
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 21
- Iscritto il: gio 19 giu 2014, 10:36
- 6
- Località: Torino
- Età: 32
Re: sintetico o legno?
Ok grazie, l'armiere me la farebbe 540, mi sembra cara però secondo voi a quanto la si può trovare?
- libellule
- Moderatore Globale
- Messaggi: 10304
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
- 8
- Località: Forlì
- Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5
-Valtro 92 4.5
-Hatsan BT65 5.5
-AGT Vulcan 5.5
-...... cal. 25.
FUOCO
-CZ 455 Varmint
-Beretta 1934 cal. 7.65 - Età: 55
Re: sintetico o legno?
Io direi che è il prezzo ci sta;la puoi trovare con prezzi oscillanti fra i 530/540 a >600 euro....parlo logicamente della versione T in legno.
Quella in polimero sta fra i 450/460 e i 500 euro.
Calcola che il calcio classico in faggio costa circa 210 euro,il calcio T in legno circa 290 euro e il calcio T in polimero 150/160 euro.
Quella in polimero sta fra i 450/460 e i 500 euro.
Calcola che il calcio classico in faggio costa circa 210 euro,il calcio T in legno circa 290 euro e il calcio T in polimero 150/160 euro.
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 21
- Iscritto il: gio 19 giu 2014, 10:36
- 6
- Località: Torino
- Età: 32
Re: sintetico o legno?
Ok chiaro
- storluch
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: lun 4 nov 2013, 20:21
- 7
- Località: Genova
- Età: 65
Re: sintetico o legno?
legno se la tieni in modo maniacale, polimero se te ne batti le balle come faccio io 

STORLUCH
Tenente Colonnello addetto al reparto reparto costruzioni e modifiche armi della United Nation Space Command
I miei progetti sono miei e di AirgunsItaly non è permesso pubblicarli su altri siti ....a parte il mio personale
Tenente Colonnello addetto al reparto reparto costruzioni e modifiche armi della United Nation Space Command
I miei progetti sono miei e di AirgunsItaly non è permesso pubblicarli su altri siti ....a parte il mio personale
-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 21
- Iscritto il: gio 19 giu 2014, 10:36
- 6
- Località: Torino
- Età: 32
Re: sintetico o legno?
Beh ma alla fine non essendo un fucile da caccia mi sembra difficile distruggerlo o maltrattarlo, se non lo tengo in mano per sparare è nella custodia quindi...
Re: sintetico o legno?
Il legno puoi restaurarlo* e personalizzarlo, il polimero puoi solo rivestirlo/verniciarlo per nascondere i graffi. Su di un'arma tattica il polimero può(deve) anche starci, per via delle intemperie e sollecitazioni che deve sopportare, mente la 977, come le altre armi "da campo", la trovo più bella e pregiata con il caro e vecchio legno...
...I polimeri sono tutti uguali e freddi
, a differenza delle calde e uniche venature del legno
!
*la mia era piena di segni e botte, mi sono divertito per due settimane nel restaurarla e ora non me ne separerei mai!
...I polimeri sono tutti uguali e freddi


*la mia era piena di segni e botte, mi sono divertito per due settimane nel restaurarla e ora non me ne separerei mai!
- zanesi fabio
- Maestro di tuning
- Messaggi: 16709
- Iscritto il: dom 26 mag 2013, 17:44
- 7
- Località: novara
- Età: 63
- storluch
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: lun 4 nov 2013, 20:21
- 7
- Località: Genova
- Età: 65
Re: sintetico o legno?
non dimentichiamoci che sono giocattoli e non carabine vere da 2/3 mila € 

STORLUCH
Tenente Colonnello addetto al reparto reparto costruzioni e modifiche armi della United Nation Space Command
I miei progetti sono miei e di AirgunsItaly non è permesso pubblicarli su altri siti ....a parte il mio personale
Tenente Colonnello addetto al reparto reparto costruzioni e modifiche armi della United Nation Space Command
I miei progetti sono miei e di AirgunsItaly non è permesso pubblicarli su altri siti ....a parte il mio personale
- libellule
- Moderatore Globale
- Messaggi: 10304
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 12:17
- 8
- Località: Forlì
- Le mie Armi: AC
-HW 977 4.5
-Valtro 92 4.5
-Hatsan BT65 5.5
-AGT Vulcan 5.5
-...... cal. 25.
FUOCO
-CZ 455 Varmint
-Beretta 1934 cal. 7.65 - Età: 55
Re: sintetico o legno?
Colonnello, questo non vuol dire che se anche una carabina è da pochi soldi (che poi a casa mia il costo di una 977 non è proprio così popolare.....costa quanto una CZ 22lr) la si debba bistrattare.
- Ciccio-58
- Supporter
- Messaggi: 28308
- Iscritto il: mar 21 ago 2012, 13:54
- 8
- Località: Puglia (Ialia)
- Età: 62
Re: sintetico o legno?
In aggiunta a quanto detto (e da me pienamente condiviso) da Libellule vorrei aggiungere che la terminologia "giocattoli" è alquanto riduttiva ed inappropriata (nonchè pericolosa e fuorviante per chi ci legge).storluch ha scritto:non dimentichiamoci che sono giocattoli e non carabine vere da 2/3 mila €
Sono armi a tutti gli effetti e tali vanno considerate.
Sono si di potenza ridotta e pertanto considerate di "modesta capacità offensiva" ma fanno male e pure parecchio...!
In ultimo va anche detto che, nonostante la loro "scarsa" potenza, sono più che sufficienti per divertirsi a sparare ad un bersaglio di cartoncino posto ad una distanza relativamente bassa ed hanno una loro precisa collocazione sportiva tanto che vengono usate in gare di C10 ed anche in sede Olimpica.

--Francesco--
-Tutto è casuale...ma niente avviene per caso...! (Ciccio)
-L' "apparire" è lo squallido travestimento di chi "non è"...! (Ciccio)
-Quando le parole non servono...è meglio non dirle...! (Ciccio)
-Tutto è casuale...ma niente avviene per caso...! (Ciccio)
-L' "apparire" è lo squallido travestimento di chi "non è"...! (Ciccio)
-Quando le parole non servono...è meglio non dirle...! (Ciccio)
- storluch
- Maestro di tiro
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: lun 4 nov 2013, 20:21
- 7
- Località: Genova
- Età: 65
Re: sintetico o legno?
come al solito mi sono spiegato male
, per giocattolo intendevo carabina di "bassa qualità" e estetica.
per bassa qualità intendo meccaniche in zama, problemi alle stesse per vari motivi, bisogno di ottimizzazione, tutte cose che in carabine di alto rango non esistono.
per quanto riguarda l'estetica intendo che non sono fucili dotati di calciature particolari, di fresature artistiche, tanto è vero che siamo sempre a trafficare per renderle + belle.
quindi quello che voglio dire io è che se mi cade la cinesina e si ammacca il legno non me la prendo più di tanto , certo è che se mi cade la cinesina con un calcio fatto da Libe mi incazzo da morire e questo vuol dire che devo stare sempre attento a dove l'appoggio a come la tratto, un'ansia continua

per bassa qualità intendo meccaniche in zama, problemi alle stesse per vari motivi, bisogno di ottimizzazione, tutte cose che in carabine di alto rango non esistono.
per quanto riguarda l'estetica intendo che non sono fucili dotati di calciature particolari, di fresature artistiche, tanto è vero che siamo sempre a trafficare per renderle + belle.
quindi quello che voglio dire io è che se mi cade la cinesina e si ammacca il legno non me la prendo più di tanto , certo è che se mi cade la cinesina con un calcio fatto da Libe mi incazzo da morire e questo vuol dire che devo stare sempre attento a dove l'appoggio a come la tratto, un'ansia continua

STORLUCH
Tenente Colonnello addetto al reparto reparto costruzioni e modifiche armi della United Nation Space Command
I miei progetti sono miei e di AirgunsItaly non è permesso pubblicarli su altri siti ....a parte il mio personale
Tenente Colonnello addetto al reparto reparto costruzioni e modifiche armi della United Nation Space Command
I miei progetti sono miei e di AirgunsItaly non è permesso pubblicarli su altri siti ....a parte il mio personale
Re: sintetico o legno?
Cerchiamo di non andare troppo OT, MaurizioP3 ha chiesto consigli su quale calciatura scegliere per la Weihrauch HW977 Full Power* da utilizzare in futuro anche per il Field Target.
*Che è tutto tranne che una carabina di bassa qualità e con componenti in zama.
Edit: Maurizio, non sottovalutare la possibilità che trovandoti in un campetto ti facciano provare una 977 con la calciatura GinB... Una volta imbracciata non se ne può più fare a meno!!! Per il FT risultano più comode le calciature artigianali con palm rest, montecarlo e calciolo regolabili ed un bilanciamento ad hoc.

*Che è tutto tranne che una carabina di bassa qualità e con componenti in zama.
Edit: Maurizio, non sottovalutare la possibilità che trovandoti in un campetto ti facciano provare una 977 con la calciatura GinB... Una volta imbracciata non se ne può più fare a meno!!! Per il FT risultano più comode le calciature artigianali con palm rest, montecarlo e calciolo regolabili ed un bilanciamento ad hoc.

-
- Sforacchiatore di barattoli
- Messaggi: 21
- Iscritto il: gio 19 giu 2014, 10:36
- 6
- Località: Torino
- Età: 32
Re: sintetico o legno?
Grazie Enrico... Quindi torniamo al dunque... A questo punto vale la pena prendere la 977 in legno (esteticamente il legno lo adoro come tutti voi) ma lasciare stare il modello t che costa mediamente 150/200 euro in più, e spendere la cifra per un ottica migliore con la consapevolezza che in futuro metterei in entrambi i casi un altra calciatura fatta su misura??? Appoggiate il mio pensiero...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite